Letteratura

Systematic Review: 10 passi per orientarsi ed eseguirla al meglio – Mathsly Research

La revisione sistematica (nota come revisione sistematica in italiano) è il tipo più complesso di studio scientifico. Infatti, occupa il posto più alto nella piramide degli studi nei manuali di tutto il mondo. Supera i famosi e complessi studi RCT per complessità e importanza.

Revisione sistematica: che cos’è?

L’obiettivo di qualsiasi revisione sistematica è consolidare le informazioni da più studi e arrivare a una visione dell’argomento di interesse. Molto semplicemente, possiamo pensare alla revisione sistematica come a uno “studio di studi“.

Okuma: Come fare una revisione della letteratura

Immaginate ad esempio di voler capire quanto un nuovo farmaco X possa ridurre la pressione alta negli anziani senza causare gravi effetti collaterali.

Per avere un’idea della difficoltà, vi invito a cercare in PubMed il termine “ipertensione”: vedrete molto lavoro sull’argomento; Se stai già scorrendo i titoli, scoprirai che molti di essi sono persino correlati allo stesso identico trattamento farmacologico. Infine, se provi a leggere alcuni riassunti, scoprirai che l’efficacia e la tollerabilità sono i risultati più importanti. Tuttavia, i risultati del lavoro sono diversi e in alcuni casi contraddittori.

Tutto ciò impedisce una chiara e univoca percezione di efficacia e tollerabilità.

L’unico modo per definire inequivocabilmente se un determinato farmaco X è effettivamente efficace e ha un buon profilo di sicurezza è quello di raccogliere le informazioni da studi diversi ma simili e cercare di interpretarli .

Ma come è possibile riassumere e interpretare grandi quantità di informazioni nel modo più asettico e rigorosamente possibile?

Revisione narrativa

Fino all’inizio degli anni ’90, la revisione degli studi era condotta esclusivamente in modo narrativo. Per creare una recensione narrativa si parte da una serie di studi ritenuti simili e comunque comparabili, e si effettua un “riassunto” ovviamente scientifico e commentato in cui l’autore della recensione cerca di cogliere gli aspetti di ogni studio e riassumere la tendenza generale tra tutti loro.

Ancora oggi alcune problematiche necessitano di questo approccio: è quello che è successo nei primi mesi dell’esplosione del Covid-19. I ricercatori hanno raggruppato organicamente le informazioni dai diversi giornali per cercare di capire cosa stava succedendo.

Sfortunatamente, il metodo di verifica narrativa ha limitazioni . Il difetto principale dell’approccio narrativo è il pregiudizio della sintesi. Due autori diversi possono attirare l’attenzione su aspetti diversi di ogni studio e quindi evidenziare i punti di forza/di debolezza dell’apprendimento in modo diverso .

Come puoi vedere, l’approccio narrativo manca di estremo rigore. Innanzitutto è mancante dal punto di vista della metodologia della ricerca e selezione degli studi perché non stabilisce parametri rigidi e comuni per definire gli studi da inserire. Inoltre, la revisione narrativa manca di un metodo per la valutazione della qualità di ogni singolo studio incluso e ha un formato standard . E infine non ha basi per fare una sintesi quantitativa di diversi studi (vedi meta-analisi).

Revisione sistematica

Dalla necessità di rimuovere i pregiudizi da una semplice revisione narrativa, è nata l’idea di revisione sistematica. Se il termine “revisione” ricorda di rielaborare (dal latino revidere), cioè analizzare nuovamente, modificare, approfondire e comprendere meglio, la parola “sistematico” è al centro dell’opera. Si riferisce direttamente al concetto di operare in un sistema seguendo un metodo rigoroso.

Due elementi essenziali: metodo e focus

Ayrıca bakınız: Perché l&039insegnamento della letteratura dovrebbe guardare al presente | the Submarine

Da questa prima indagine emerge che la revisione sistematica utilizza metodi chiari e a priori sono pianificati per identificare , selezionare , valutare e sintetizzare studi simili.

Si differenzia anche da tutti gli altri studi in quanto si concentra molto sulla specifica domanda di ricerca . A prima vista, questo aspetto può sembrare banale. In molti potrebbero effettivamente rispondere: “Va bene, ma tutti gli studi sono concentrati!”.

Nella revisione sistematica, il focus della domanda di ricerca è ancora rilevante .In effetti, se rifletti più a fondo sul significato di “domanda specifica”, quindi ti concentri sulla parola “specifico” e poi provi a formulare una domanda nella tua area di ricerca, ti rendi conto che non è facile trovare la domanda su cui concentrarti la revisione sistematica.

Tornando all’esempio precedente di ipertensione. Quale può essere una domanda di ricerca mirata? Potremmo pensare a qualcosa del tipo: valutare l’efficacia del farmaco X rispetto al trattamento tradizionale nella popolazione anziana.

Sembra essere una classica domanda di ricerca, ma è molto scarsa per una revisione sistematica in quanto non consente di identificare gli studi da includere. Ad esempio: cosa si intende per popolazione anziana e trattamento tradizionale? Qual è l’ambito dell’indagine da includere nel rispettivo studio (ospedali, case di riposo, studi medici, …)? Qual è il periodo minimo di osservazione per il farmaco X? E potrei continuare con le domande.

Da questo esempio molto breve e conciso, è chiaro che porre una domanda di ricerca generale e cercare di selezionare il maggior numero possibile di studi (magari per impressionare il pubblico degli stakeholder) non è una revisione sistematica. Potremmo definirlo un revamping narrativo o tradizionale, ma non risponde a nessuna esigenza specifica. Se vuoi raccogliere molte informazioni, molto spesso non ne raccogli nessuna. Per dirla in tono letterario, mi riferisco a Giosuè Carducci: “E ho continuato a correre e la fine non è mai arrivata”. in grado di selezionare e sintetizzare realmente gli studi in letteratura e di tracciare una chiara tendenza.

Fasi di una revisione sistematica

Ora che abbiamo chiarito cosa rende speciale una revisione sistematica, passiamo a capire come procedere. Occorrono 10 passaggi, ma sono tutti essenziali per fare un buon lavoro.

1. Definire il team di lavoro

Il primo passo importante per condurre una buona revisione sistematica è identificare un buon team. Fare revisioni sistematiche “da soli” significa non avere un avversario che possa controllare il modo di lavorare.

Inoltre, dopo una ricerca e una revisione indipendenti degli studi, è importante oltre che utile chiarire cosa includere in una revisione sistematica confrontando i risultati di due diversi autori e discutendo opinioni eventualmente contrastanti nell’ambito del Supervisione di terze parti.

Molto spesso la revisione sistematica è rivolta ai professionisti della ricerca e in alcuni casi ai pazienti, quindi un buon team consentirà di comprendere i diversi punti di vista di tutti i possibili stakeholder di una revisione sistematica.

2. Sviluppare il protocollo

Per quanto strano possa sembrare, anche nel caso di una revisione sistematica, è necessario un protocollo di ricerca , proprio come un qualsiasi altro studio di ricerca. La linea guida su “come” farai “cosa” e “quando” è necessaria all’intero team di ricerca. Perdere la bussola quando cerchi una laurea è molto più facile di quanto pensi.

In questo caso, il protocollo deve contenere riferimenti al modello PICO (o PECO se la revisione sistematica riguarda una valutazione epidemiologica).

3. Raccogliere dati

Ayrıca bakınız: TEMI SVOLTI MATURITÀ 2015 / Letteratura come esperienza di vita (Tipologia B, tema di ambito artistico-letterario) di Carmen Costanza (Esami di Stato)

Sopra ho definito la revisione sistematica come lo studio degli studi; ciò significa che contiene anche dati. Sono gli studi inclusi. Come ripeto spesso, i dati senza logica di acquisizione sono molto spesso solo informazioni inutili. Quindi il terzo passo è raccogliere i dati, i. H. raccogliere gli studi da inserire, secondo uno schema organico che era ovviamente programmato al momento della stesura del protocollo. In questa fase è importante sapere come accedere ai database degli articoli e farlo in modo rigoroso e registrare tutti i passaggi.

4. I database: non solo PubMed

Il quarto aspetto sono i database per la ricerca e la selezione degli studi. Per essere chiari: amo PubMed, ma non è abbastanza per una revisione sistematica. Tanto per darti un’idea, se stai facendo una revisione sistematica, c’è PubMed (mettiamolo prima), EMBASE, ISI Web of Science, Scopus, Cochrane Central Register of Controlled Clinical Trials (CENTRAL), che sono al massimo importante controllare. Oltre a qualsiasi cosa specifica per il tuo argomento, come PsychINFO o Drugs @ FDA.

5. Selezione degli studi

Insieme al passaggio precedente, la selezione degli studi fa la differenza tra una valutazione di qualità e una valutazione scarsa . Decidere quali studi includere o escludere è uno dei passaggi critici. Gli autori devono leggere abstract, escludere studi ripetuti, leggere il testo completo degli “eleggibili” e studiare il possibile fino a seleziona gli studi desiderati. Questa fase è una delle più difficili. Anche perché per ogni studio che escludi, devi conoscere e annotare perché lo stai escludendo. Ricorda che è “sistematico”!

6. La valutazione dei pregiudizi

Come sempre nella ricerca scientifica: la perfezione non esiste, nemmeno negli studi pubblicati. Ci sono studi di altissima qualità, ma ci sono anche pubblicazioni in cui la qualità non è evidente perché gli autori non hanno spiegato la procedura metodologica con sufficiente chiarezza. Ci sono anche documenti in cui sono presenti pregiudizi che non possono essere rimossi e che rappresentano limitazioni nei risultati. Pertanto, è importante definire la qualità degli studi inclusi, assegnare un punteggio di qualità ed eseguire il “famigerato” rischio di valutazione del bias. La procedura è complessa, noiosa e ovviamente molto rigorosa.

7. Quanto sono importanti gli studi inediti?

Ok, pensavi di essere pronto per la fase di sintesi. Non ancora, c’è un rischio di bias da considerare: studi inediti. Studi inediti (molto spesso quelli senza un valore p significativo o chiusi nel cassetto di alcuni ricercatori) fanno sì che l’effetto complessivo della revisione sia sottovalutato o sovrastimato. A titolo puramente informativo, il rischio di sovrastima o sottostima aumenta quando la revisione sistematica è seguita da meta-analisi.

Allora cosa fare con gli studi inediti? Se non li trovi… beh, non li hai trovati: come valutare qualitativamente ciò che non hai?

Il problema si verifica quando hai trovato studi inediti della cosiddetta “letteratura grigia”? Dovrebbero essere inclusi o no? Cochrane consiglia: poiché si tratta di studi che non hanno superato la revisione tra pari, spetta agli autori della revisione sistematica diventare revisori e valutare lo studio.

8. Sintesi dei risultati e valutazione delle evidenze

La terzultima fase è costituita da due elementi chiave: il riassunto degli studi e il analisi strong> dell’evidenza complessiva . L’abstract non è il puro e semplice riassunto di ogni studio. Si tratta di una presentazione rigorosa di ogni lavoro, che descrive i punti principali degli studi, principalmente campioni, misurazioni e risultati. Tutto è più facile da leggere se accompagnato da tabelle realizzate in modo molto preciso. Che novità abbiamo aggiunto? Qual è l’evidenza complessiva che emerge? In che modo ci mostrano le singole opere che si collocano in un’unica grande valutazione?

Chi legge questa parte non deve sottovalutare un singolo aspetto di ogni studio e deve concentrarsi davvero per presentare una discussione organica, ben articolata e non > banale . Inoltre, l’autore deve essere molto bravo a sintetizzare senza annoiarsi e ripetitivo. In breve, come tutte le discussioni, ci vuole molto lavoro.

9. Revisione

Dopo aver scritto la relazione di tutto il lavoro, è sempre consigliabile leggere l’intero manoscritto a una terza parte lasciare : un esperto del settore, un correttore di bozze del testo, una persona esterna al team con capacità critiche. In breve, poiché la discussione potrebbe essere “Cicero pro domo sua”, per usare l’espressione di Cicerone, è sempre consigliabile far leggere l’opera a qualcuno che “fa chiasso per l’intero testo”. Naturalmente ciò presuppone la disponibilità degli autori ad accettare le critiche. Ma se puoi consolarti, meglio una critica prima di postare. Le critiche degli arbitri sono sempre la cosa più difficile da affrontare… soprattutto per il sistema nervoso!

10° aggiornamento

Una volta completata la recensione, dopo la fase di adeguamento successiva alla revisione interna, puoi inviarla alla rivista. No, non ancora, mi dispiace. Sembra un gioco un po’ da brivido, ma devi tornare al punto 3. Dai un’ultima occhiata alla letteratura: potrebbero esserci dei nuovi lavori pubblicati da quando hai scelto la tua specializzazione. Bene, una revisione sistematica deve stare al passo con i tempi!

Non pianificato: undicesimo punto

Aspetti pazientemente la risposta del diario selezionato. Tuttavia, se ricevi richieste per revisioni importanti, sii felice che possano rifiutare completamente. Sta andando bene per le richieste di revisioni minori. Se il diario accetta senza che gli venga chiesto, ci sono due filoni di pensiero: il primo dice “Festeggia!” mentre il secondo dice “Rileggi il lavoro e vediamo come puoi renderlo ancora migliore!”.

Conclusione

Condurre una revisione sistematica è un’esperienza che ogni ricercatore dovrebbe provare. Alla fine del lavoro si rivela enormemente più ricca, non solo di conoscenze acquisite, ma soprattutto di metodologia e rigore logico. Non è il tipo di studio per ricercatori alle prime armi, ma penso che dopo le prime pubblicazioni una panoramica sistematica aiuti a capire le direzioni di crescita. Quindi, se non ne hai mai guidato uno, provalo. E per chi è già esperto in questo tipo di studi, consiglio di provare altri studi, più dettagliati e complessi. Il mondo della ricerca deve acquisire nuove conoscenze!

Ayrıca bakınız: G.B. Palumbo Editore & C. – Perché la letteratura – Critica Letteraria

Hai bisogno di supporto per la tua revisione sistematica? Cerchi un revisore esterno? Contattami

.

Related Articles

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Back to top button