Rughe sotto gli occhi, come prevenirle e curarle
Le rughe sotto gli occhi sono un difetto della pelle che si sviluppa con l’invecchiamento dell’epidermide. Più la pelle diventa matura, più perde elasticità, compattezza e resilienza. Per questo motivo, la maggior parte dei trattamenti ringiovanenti di medicina estetica sono molto adatti a un pubblico adulto, tendente a over 45.
Quando si è giovani il problema delle rughe, delle zampe di gallina o delle macchie cutanee non si pone perché la pelle è ancora ricca di acido ialuronico, collagene ed elastina. Tuttavia, adottando alcuni accorgimenti, è possibile prevenire la comparsa dei segni del tempo. I benefici in tal senso sono duplici: rallentare la formazione degli inestetismi del viso e ridurne la visibilità sulla pelle. In particolare, nella guida di oggi vogliamo concentrarci su come prevenire ed eliminare le rughe sotto gli occhi.
Okuma: Come ridurre le rughe sotto gli occhi
Rughe, cosa sono e perché si formano
Se da un lato Mentre è vero che l’invecchiamento cutaneo gioca un ruolo importante nella formazione delle rughe, è anche vero che ci sono alcune abitudini che velocizzano questo processo. Ad esempio, l’esposizione al sole, il fumo, l’assunzione insufficiente di liquidi e l’assunzione ridotta di vitamine promuovono l’invecchiamento precoce della pelle.
Ma cosa succede alla nostra pelle quando inizia a invecchiare? Il processo in questione è caratterizzato da un rallentamento della produzione di collagene ed elastina, le due sostanze che, insieme all’acido ialuronico, mantengono la pelle elastica e levigata. Allo stesso tempo, le fibre di collagene si scompongono in fibre più piccole e quindi perdono le loro proprietà. Quando ciò accade, le pieghe appaiono sull’epidermide.
Ayrıca bakınız: Parole arabe marocchine, le espressioni più comuni – Touring In Morocco
Inoltre, le rughe sotto gli occhi sono probabilmente sempre molto visibili, indipendentemente dall’espressione facciale; Questo problema colpisce principalmente le persone con pelle chiara o pallida. Infine, va sottolineato che gli inestetismi facciali hanno spesso un fattore prevalentemente genetico che va considerato insieme a tutte le altre cause.
Come prevenire le rughe sotto gli occhi
Le Esistono pochi e semplici ma molto efficaci accorgimenti per prevenire la formazione delle rughe sotto gli occhi. Innanzitutto, per chi vive in un luogo caldo e soleggiato, è importante ridurre l’esposizione al sole intorno agli occhi. Per fare questo basta indossare occhiali da sole seri e di qualità che facciano da barriera protettiva contro i raggi solari.
Un altro accorgimento molto importante per la fase di prevenzione è mantenere la pelle idratata e creme nutritive. Tuttavia, per permettere ai principi attivi di penetrare in profondità, si consiglia di massaggiare la zona sotto gli occhi per circa 2-3 minuti, evitando una pressione eccessiva con la punta delle dita. Oltre all’utilizzo di prodotti esterni, è molto importante anche l’umidificazione dall’interno.
Troppo spesso si sottovalutano i benefici del consumo medio di 2 litri di acqua al giorno sul corpo e sull’epidermide. Infine, la ginnastica facciale può rivelarsi di notevole aiuto nel mantenere la pelle del viso liscia e compatta. Insomma, non si tratta di cose “trascendenti”, ma di una saggezza che può fare la differenza nel lungo periodo.
Rughe sotto gli occhi: la risposta dei medici estetici
Ayrıca bakınız: Calcolo indennità sostitutiva del preavviso
Oggi, vista l’evoluzione di macchine, materiali e trattamenti di medicina estetica, vogliamo vedere su quali tecniche possiamo fare affidamento per combattere questa imperfezione. Trattandosi però di una zona molto piccola e delicata, va sottolineato che il numero di trattamenti da applicare rimane piuttosto contenuto.
Comunque, poiché ogni paziente ha specificità, come B. l’elasticità della pelle o la profondità delle rughe, si consiglia di fissare un appuntamento cognitivo con il medico. In questo modo avrà la possibilità di svolgere tutte le analisi necessarie per determinare quale sia il miglior trattamento che può proporre al paziente, in relazione ai risultati che si prefigge.
In generale, però, , , i migliori alleati per levigare le rughe sotto gli occhi sono due: laser ad anidride carbonica e filler . La prima tecnica, nota anche come radiofrequenza frazionata, è caratterizzata dalla stimolazione della produzione di nuovo collagene. Quest’ultimo riempirà rapidamente il tessuto cutaneo, che apparirà più giovane, più sodo ed elastico.
Il trattamento ha una durata relativamente breve, è poco invasivo per il paziente e garantisce risultati a lungo termine. Infatti l’azione del laser agisce nella profondità del tessuto cutaneo, lasciando intatti quelli più superficiali. Tuttavia, per mantenere i miglioramenti ottenuti, potrebbe essere necessario eseguire un nuovo ciclo di sedute, sempre su consiglio del medico estetico.
La seconda tecnica su cui si può fare affidamento per levigare le rughe sotto gli occhi sono i filler a base di acido ialuronico. Fondamentalmente, sono microiniezioni sottocutanee nell’area interessata che forniscono risultati immediati. La pelle, infatti, appare subito più liscia, levigata e compatta. Inoltre, la compatibilità di questo trattamento è garantita dal fatto che l’acido ialuronico è una sostanza prodotta naturalmente dal derma. Di conseguenza, non ci sono effetti collaterali a cui prestare attenzione.
Ayrıca bakınız: Come fare la ricostruzione unghie in gel? – Scopri tutti i passaggi necessari
.