Potatura limone in vaso: come e quando farla
La pianta di limone è molto versatile in quanto può essere coltivata anche in vaso a tutte le latitudini d’Italia. Per iniziare a coltivare questo profumato agrume non è necessario avere un giardino; Puoi avere ottimi limoni in vaso anche se approfitti di una zona soleggiata del patio.
Ancora meglio portare in tavola dei limoni coltivati direttamente da te – se biologici sarà una bella soddisfazione! Tuttavia, per ottenere un buon raccolto e mantenere la pianta sana a lungo termine, è importante comprendere i segreti di una potatura ottimale del limone. In questo articolo ti guideremo attraverso un percorso per capire perché è importante eseguire questa operazione, quali sono i periodi migliori per la potatura e, soprattutto, come fare delle potature funzionali per la buona crescita del tuo limone.
Okuma: Quando e come potare il limone in vaso
- Perché potare il limone
- Quando è il momento migliore per potare il limone?
- Come tagliare il limone in vaso
- Tipi di intervento e come eseguirli
Perché potare i limoni
Perché potare i limoni
b>
In generale, potare le piante da frutto è una buona abitudine per chi “vuole coltivare il pollice verde. Questo processo rende i rami più robusti e quindi più in grado di sopportare il peso del frutto, la pianta si irrobustisce , diventa meno suscettibile a malattie e parassiti e si rigenera per un nuovo ciclo produttivo. Nel caso del limone in particolare, è necessario diradare il fogliame, che tende a crescere in modo abbastanza rigoglioso, per ottimizzare la produzione di frutti.
L’agonia è il momento migliore per potare il limone?
Sapere come determinare il momento migliore per potare il limone è fondamentale per una pianta sana. tuttavia, non esiste una risposta valida per tutti a questa domanda e i giardinieri più esperti hanno approcci diversi a questa domanda. Senza perderci nei dettagli degli specialisti, possiamo così sintetizzare la domanda:
Ayrıca bakınız: Come la psicologia può farti capire se un uomo ti ama
– Nelle stagioni più fredde e nei periodi di forti cambiamenti climatici, la potatura deve assolutamente essere evitata < .
– Non tagliare il limone nel mezzo della fioritura o quando i primi frutti sono appena germogliati, per non traumatizzare la pianta e i suoi prodotti.
– Il periodo ideale è quindi la media stagione , quando la temperatura è mite.
– I periodi ideali sono quindi in tarda primavera, in maggio e giugno e nel primo periodo autunnale tra settembre e ottobre b> > . Questa potatura produce piccoli limoni belli da vedere e molto decorativi per le vostre piante in vaso.
La potatura dei limoni in vaso può essere fatta anche in estate, dopo la stagione vegetativa e quindi verso la fine della stagione. Se hai dei dubbi sulla dinamica della potatura, è meglio portare le tue preoccupazioni a un giardiniere esperto che può guidarti verso una decisione più consapevole presa in merito alla conservazione della longevità della pianta. La potatura al momento sbagliato può causare gravi traumi o periti che potrebbero non guarire e compromettere la capacità della pianta di produrre frutti.
Come potare i limoni in vaso
Ayrıca bakınız: Firma Digitale gratis con SPID o video identificazione online
Strumenti: per potare il tuo albero di limoni, equipaggiati con forbici o Forbici con lame affilate e seghetto per rami particolarmente grandi.
Mantieni disinfetta la tua attrezzatura b> sia prima che dopo l’uso, per non causare malattie alla pianta. Si consiglia inoltre di utilizzare un paio di guanti e maschere.
Tipi di operazioni e come eseguirle
La potatura del limone deve unire due scopi principali: uno è quello di sfoltire il fogliame
b>, per una maggiore pulizia visiva della pianta, e dall’altro la stimolazione della crescita b> dei rami produttivi e dei nuovi germogli
– diradamento della chioma . Per quanto riguarda il primo aspetto, è importante osservare la struttura dell’albero nel suo insieme e cercare di diradare i rami in modo uniforme in modo che non vi siano squilibri o zone di maggiore densità: In in questo modo il peso della pianta è equilibrato e l’aria e la luce penetrano uniformemente. Infine, prova a potare le punte superiori del limone per evitare un eccessivo sviluppo verticale della pianta a scapito delle zone inferiore e mediana, che sono le più produttive.
– Stimolare la crescita. Innanzitutto, elimina le parti secche o danneggiate per facilitare il rilascio di nuovi ugelli.Quindi taglia i rami a crescita eccessivamente verticale, inadatti a fruttificare, e gli stoloni, cioè i tralci che crescono alla base del fusto, che indeboliscono la pianta e drenano energia dalle zone centrali. Quindi esegue la cimatura, cioè accorciando i rami portanti togliendo alcuni centimetri da ciascuno. Esegui tagli puliti e precisi che sono obliqui per favorire il drenaggio dell’acqua dalla pianta. Quando hai finito di potare il limone, assicurati di applicare un mastice medicinale o di buona qualità per l’innesto sui rami appena tagliati.
Ayrıca bakınız: Il burro di arachidi prima di andare a dormire fa bene? – foodspring