Come

Tomografia ottica computerizzata (OCT): cosè, come si legge il risultato, perché farla | MEDICINA ONLINE

MEDICINA ONLINE EMILIO ALESSIO LOIACONO DOCTOR SURGEON Computed Optical Tomography (OCT) La Computer Tomography (o Coherent Radiation Optical Tomography o “OCT” acronimo dall’inglese “ Tomografia a coerenza ottica” ), è un test diagnostico non invasivo che consente scansioni della cornea e della retina per la diagnosi e le sequele di numerosi > patologie corneali e retiniche e nella diagnosi preoperatoria e nel follow-up postoperatorio della maggior parte delle patologie oculari che richiedono un intervento chirurgico. L’OCT utilizza un raggio di luce a bassa coerenza, generalmente emesso da un diodo superluminescente. Simile ad un sonar con fondale (acustico), grazie all’analisi computerizzata della luce riflessa dai tessuti interessati, è possibile ricostruire la struttura in due o tre dimensioni. L’OCT può restituire immagini a colori o in bianco e nero, cioè in scala di grigi, sia ad alto dettaglio (soprattutto quelle in bianco e nero).

Qual ​​è lo scopo dell’OCT?

L’OCT consente scansioni della cornea e della retina molto precise che forniscono un’analisi dettagliata degli strati della cornea, dell’area centrale della retina (chiamata macula) e del nervo ottico. Poiché si tratta di un esame digitalizzato, è possibile confrontare gli esami eseguiti dal paziente nel tempo e creare mappe delle differenze. La tomografia a coerenza ottica viene utilizzata anche per studiare la geometria del segmento anteriore, esiste uno strumento appositamente progettato per questo scopo chiamato Visante OCT Ecco un elenco di tutte le patologie che possono essere studiate da OCT:

Okuma: Come leggere i risultati di un oct

  • fori maculari e pseudores;
  • Lesioni dell’interfaccia vitreoretinica;
  • trazioni vitreoretiniche;
  • retinoschisi foveale;
  • membrane epiretiniche;
  • glaucoma;
  • degenerazione maculare senile e giovanile con o senza neovascolarizzazione sottoretinica;
  • retinopatia diabetica;
  • corioretinopatie acute e croniche;
  • Edema maculare di varia origine;
  • Distacchi di retina sierosi ed emorragici ed epitelio pigmentato;
  • neovascolarizzazioni intraretiniche e preretiniche;
  • Atrofia retinica.

Leggi anche: Differenza tra cornea, sclera, congiuntiva, retina, iride, vitreo e cristallino

Per quali malattie viene utilizzato l’OCT?

L’OCT consente la diagnosi e il follow-up di numerose malattie della cornea e della retina come la degenerazione maculare senile, la retinopatia diabetica ica e il glaucoma. È inoltre particolarmente utile negli edemi maculari di varia origine. L’OCT è un esame indispensabile nella diagnosi preoperatoria e nel follow-up postoperatorio della maggior parte delle malattie dell’occhio che richiedono un intervento chirurgico. È anche un esame fondamentale nella diagnosi precoce di alcune patologie: nei pazienti con glaucoma, ad esempio, l’OCT può misurare lo spessore delle fibre nervose che circondano il nervo ottico e, in alcuni casi, rivelare un cambiamento precoce della stessa in la presenza di un campo visivo normale e questo permette un tempestivo inizio della terapia per rallentare la progressione della malattia.

Chi dovrebbe sottoporsi a una tomografia computerizzata ottica (OCT)?

Tutti dovrebbero eseguire l’OCT su pazienti sospettati di avere patologie corneali, retiniche o del nervo ottico, ad eccezione di quelli che presentano una significativa opacizzazione dei mezzi diottrici oculari, significative alterazioni del film lacrimale e mancanza di fissazione.

Leggi anche: Pressione oculare: come si misura e quali sono i valori normali?

Come si esegue una tomografia ottica computerizzata?

La procedura è semplice e veloce e impiega circa 10-15 minuti . Il paziente si siede davanti allo strumento e l’operatore gli chiede di fissare un bersaglio luminoso: la scansione inizia quando la struttura dell’occhio da analizzare è a fuoco. Con l’avvento degli OCT di ultima generazione, l’esame può essere effettuato anche senza dilatazione della pupilla, previa valutazione del medico, delle caratteristiche oculari e della natura della patologia da esaminare.

Tomografia ottica computerizzata: quali sono i vantaggi?

Ayrıca bakınız: Erresse – La casa de papel: audio e testo – Nuove Canzoni

I principali vantaggi dell’OCT in oftalmologia sono:

  • pochi artefatti da movimento;
  • visualizzazione diretta della morfologia del tessuto;
  • non c’è bisogno di traumi;
  • nessuna necessità di predisporre le strutture da analizzare;
  • Immagini ad alta risoluzione;
  • Immagini delle sezioni con visualizzazione della struttura interna;
  • Capacità di ottenere misurazioni oggettive e ripetibili;
  • nessuna radiazione ionizzante.

Leggi anche: Rughe maculari: cause, sintomi e trattamenti

Tomografia ottica computerizzata: interpretazione dei risultati

La scansione di una fovea normale ha un numero È importante saper riconoscere le immagini patologiche per poterle interpretare correttamente. Le regioni con riflettività ottica alta/intermedia appaiono rosso/giallo-verde sulla rappresentazione in falsi colori dei tomografi, mentre le regioni con riflettività bassa appaiono blu-nero. Le regioni iperriflettenti sono, dall’interno verso l’esterno:

  • l’interfaccia vitreoretinica
  • lo strato di fibre nervose
  • l’interno e strati plessiformi esterni;
  • l’epitelio pigmentato retinico, che ha la massima riflettività (spesso sempre preceduto da una sottile banda iperriflettente che si pensa sia generata dalla giunzione tra il segmento interno ed esterno dei fotorecettori).

aree iporiflettenti sono invece gli strati centrali interni e lo strato fotorecettore, quest’ultimo corrispondente all’ampia banda iporiflettente esterna. A livello foveolare, il profilo retinico interno mostra la massima depressione e in quest’area è visibile solo la banda iporiflettente esterna corrispondente ai fotorecettori foveali (coni). Anche con ispessimento retinico patologico, in cui la depressione foveale scompare o si inverte, la foveola è ancora riconoscibile per questa caratteristica iporiflettenza a tutto spessore. La corretta valutazione di un esame tomografico consiste essenzialmente in 3 momenti:

  1. Identificazione del problema : l’individuazione di un’eventuale anomalia morfologica e la sua correlazione con l’immagine oftalmoscopica e angiografica ;
  2. Misurazione del problema : quantificazione (es. ispessimento o assottigliamento) dell’anomalia riscontrata
  3. Formulazione di conclusioni diagnostiche

Il primo passo, ovvero l’identificazione del problema, prevede la descrizione dell’anomalia riscontrata. L’entità dell’anomalia, che di solito consiste nella variazione patologica dello spessore retinico, viene rilevata automaticamente dal software di analisi sia nella singola scansione che nelle 6 tomografie radiali. In quest’ultimo caso, lo spessore retinico foveolare e quello di ciascuno dei 9 settori maculari (uno centrale, quattro interni e quattro esterni) vengono visualizzati su una mappa numerica e possono essere registrati e utilizzati per monitorare l’edema. o Valutazione della risposta ai trattamenti . La riproducibilità di queste misure è stata dimostrata da una serie di studi non solo in soggetti normali ma anche nell’edema maculare. Infine, è stato recentemente lanciato un “database normativo Macula“, che consente un rapido confronto delle misurazioni ottenute con quelle di una normale popolazione di riferimento.

Leggi anche: Glaucoma: che cos’è, sintomi di avvertimento, tipi, trattamenti e terapia

Tomografia ottica computerizzata: costo

Il costo di un computer ottico la scansione tomografica varia in media tra 100 e 200 euro.

La tomografia ottica computerizzata è dolorosa?

Ayrıca bakınız: Calmare il pianto del neonato, 15 trucchi – Nostrofiglio.it

L’OCT è un esame non invasivo, senza contatto e indolore.

La tomografia ottica computerizzata è pericolosa?

L’OTC si basa su un raggio laser privo di radiazioni nocive che non rappresenta un rischio per la salute.

Tomografia a coerenza ottica nel dominio della frequenza

Un’applicazione relativamente nuova dell’OCT è la tomografia a coerenza ottica nel dominio della frequenza, che offre vantaggi nel rapporto segnale-rumore, consentendo una maggiore copertura e precisione del segnale .

Altri test associati

L’OCT può essere associato ad altri test diagnostici, a seconda della patologia, tra cui:

  • Esame dell’acuità visiva (esame oculistico );
  • esame del campo visivo;
  • Esame del fondo;
  • Esame con lampada a fessura (o biomicroscopia) ;
  • auto-rifrattometria;
  • Tonometria (soprattutto in Gaukom);
  • TC e risonanza magnetica.

Leggi anche:

  • Esame del fondo: a cosa serve, come si esegue, come si prepara?
  • Fluoroangiografia retina : Preparazione, effetti collaterali e patologie esaminate
  • Retinoblastoma: ereditario, genetica, sintomi, prognosi e trattamento
  • Ipertensione oculare: cause, glaucoma, rimedi e terapie
  • Retinopatia diabetica: cause, sintomi e terapie
  • Retinopatia ipertensiva: cause, sintomi e terapie
  • Differenza tra retinoblastoma ereditario e sporadico
  • Retina dell’occhio: anatomia, strati, funzioni e patologie riassunti
  • Differenza tra corteccia visiva primaria, secondaria e terziaria
  • Differenza tra maculopatia secca e umida
  • Differenza tra maculopatia e glaucoma
  • Differenza tra maculopatia e retinopatia
  • Fotorecettori: differiscono nascosto tra coni e bastoncelli
  • Differenza strabismo paralitico, non paralitico, eteroforo, eterotropo
  • Strabismo negli adulti: risu Informazioni sulla procedura
  • Differenza tra strabismo e diplopia
  • Differenza tra strabismo e occhio pigro
  • Differenza tra miopia, astigmatismo, ipermetropia e presbiopia
  • Come funziona la vista e dove sono le immagini che l’occhio vede formato?
  • Differenza diottrie, gradi e decimi
  • Dottore Ho un neo nell’occhio: sintomi e trattamento melanoma oculare
  • Sensazione di corpo estraneo nell’occhio: cause e trattamenti
  • Oftalmodinia solare: dolore oculare dipendente dalla luce
  • Gli occhi più incredibili che tu abbia mai visto grazie all’eterocromia
  • Come cambiare in modo permanente il colore degli occhi
  • li>

  • Ptosi palpebrale congenita, unilaterale, improvvisa, trattamento e intervento
  • Come difendere la salute dei nostri occhi in riva al mare e cosa fare se si irritano?
  • Sindrome dell’occhio secco: lenti a contatto, visione offuscata e bruciore di stomaco
  • Cataratta: cosa fare e cosa non fare dopo l’intervento chirurgico
  • Occhi rossi, forse è congiuntivite
  • Bruciore agli occhi: cause e rimedi naturali
  • Esoftalmo bilaterale e unilaterale: cause, gravità, conseguenze e trattamenti
  • Differenza tra esoftalmo e proptosi
  • Enoftalmo bilaterale e unilaterale: cause, gravità, trattamenti e rimedi
  • Differenza esoftalmo ed enoftalmo
  • Cataratta primaria, secondaria, congenita: sintomi e terapie
  • Sindrome di Sjogren: sintomi, disabilità, terapia e mortalità
  • Lacrime: di cosa sono fatte, a cosa servono e cosa le provoca?
  • Perché piangiamo? Perché piangiamo di gioia, dolore e risate?
  • Cosa significano “diottrie”? Cosa significa visione 10/10?
  • I muscoli e i nervi che controllano i movimenti oculari
  • Differenza tra maculopatia e retinite pigmentosa
  • Differenza tra glaucoma ad angolo aperto e chiuso
  • Se Porto gli occhiali a causa della presbiopia, non posso più farne a meno?
  • Cosa significa “occhio dominante”?
  • Come vediamo il colore e qual è lo spettro visibile?
  • Da cosa dipende il colore degli occhi?
  • L’occhio è immobile quando fissa? Cosa sono i movimenti saccadici?
  • Portare gli occhiali nei bambini peggiora la miopia?
  • Congiuntivite e allergia congiuntivale: cause, sintomi e trattamenti
  • Nictalopia (cecità notturna): cause, sintomi e terapie
  • Cheratocono: cause, sintomi e terapie
  • Distacco di retina: sintomi, trattamenti, procedure e risultati
  • Distacco del vitreo posteriore: sintomi, cause, diagnosi e trattamento
  • Esoftalmo: cause, sintomi e trattamenti
  • li>

  • Buco maculare: cause, sintomi e terapie
  • Infezioni oculari interne ed esterne: cause, sintomi e terapie
  • Neurite ottica: sintomi, cause e terapie
  • Nistagmo: cause, sintomi, classificazione e terapia
  • Pterigi: cause, sintomi e terapia
  • Tracoma: cause, sintomi, diagnosi e terapia
  • Corneale ulcera (lesione della superficie trasparente dell’occhio): cause, sintomi e trattamento
  • Uveite: classificazione, cause, sintomi e terapie
  • Xeroftalmia e ulcerazione della cornea lla: cause, sintomi e terapie

Dott. Emilio Alessio Loiacono Direttore Chirurgico dello Staff Medico OnLine

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi essere sempre aggiornato sui nostri nuovi post, metti mi piace alla nostra pagina facebook o unisciti al nostro gruppo facebook o continua seguendoci su Twitter, Instagram, YouTube, LinkedIn, Tumblr e Pinterest, grazie!

Ayrıca bakınız: 22 Idee per la Zucca di Halloween – Modelli di Zucca Spaventosi

.

Related Articles

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Back to top button